Venerdì 23 Settembre
Ore 16.00 Visite guidate Borgo – Chiesa di San Nicola Complesso Castellare – Museo civico
Ore 16.00 Apertura degli Stand Artigianali e Gastronomici
Ore 17.00 Sala Museo Civico torre Angioina – Dibattito “Il mediterraneo… cosa ci unisce?”
Ore 17.00 “Submontis Medievalia” Giochi, arte, musica, giocolieri, armigeri e cucina medievale
Ore 19.00 Anfiteatro della Torre Angioina – Paolo De Vito – presenta “Io e il signor G – Il Gaber che amo”
Ore 20.00 Itineranti – The Original Kocani Orkestar (Macedonia)
Ore 20.00 Giocolieri – Mangiafuoco – Artisti di Strada
Ore 20.30 Escursione in notturna
“Percorso ambientale – Località Castellare”
Ore 21.00 Scale – spettacolo itinerante
NANTISCIA (Italia)
Ore 21.30 Piazza Gelsi ( Palco folk)
‘O ROM (Italia)
Ore 22.30 Piazza De Vito ( Palco World)
ENZO AVITABILE in “Tammurriata Nova”
Sabato 24 Settembre
Ore 9.00 Escursione
“Percorso ambientale – Campo San Giovanni” – a cura di Irpinia Trekking – Arrampicata Sportiva a cura di Parco Avventura
Ore 16.00 Visite guidate Borgo – Chiesa di San Nicola Complesso Castellare – Museo Civico
Ore 16.00 Apertura degli Stand Artigianali e gastronomici
Ore 17.30 Sala Museo Civico Torre Angioina
Dibattito ” I Borghi: una strategia per fare rete”
Ore 18.00 “Submontis Medievalia”
Giochi, arte, musica, giocolieri, giullari, armigeri e cucina medievale
Ore 19.00 Chiesa Madre di San Nicola di Bari Accademia Musicale “HIRPINIA” ESTASI IN NOTE
Ore 20.00 Itineranti – The Original Kocani Orkestar (Macedonia)
Ore 20.00 Giocolieri – Mangiafuoco – Artisti di Strada
Ore 20.00 Torre Angioina – Anfiteatro
VALERIO RICCIARDELLI E TAMMURRIARE’
Ore 21.00 Scale – Spettacolo itinerante
NAPULIA (Italia)
Ore 21.30 Piazza Gelsi ( Palco Folk)
MARCELLO COLASURDO (Italia)
Ore 22.00 Piazza De Vito ( Palco World)
BISSEROV SISTERS
King Naat Veliov & The Original Kocani Orkestar – special Project (Macedonia/Bulgaria)
Domenica 25 settembre
Ore 9.00 Escursione
“Percorso ambientale – Campo San Giovanni” – a cura di Irpinia Trekking – Arrampicata Sportiva a cura di Parco Avventura
Ore 10.00 Visite guidate Borgo – Chiesa di San Nicola Complesso Castellare – Museo Civico
Ore 16.00 Apertura degli Stand Artigianali e gastronomici
Ore 18.00 Versi Mediterranei:
Poesia visiva, racconti e parole – a cura di Donatella De Bartolomeis
Ore 18.00 “Submontis Medievalia”
Giochi, arte, musica, giocolieri, giullari, armigeri e cucina medievale
Ore 20.00 Itineranti – The Original Kocani Orkestar (Macedonia)
Ore 20.00 Giocolieri – Mangiafuoco – Artisti di Strada
Ore 20.00 Torre Angioina – Anfiteatro
VALERIO RICCIARDELLI E TAMMURRIARE’
Ore 21.00 Scale – Spettacolo itinerante
NAPULIA (Italia)
Ore 21.30 Piazza Gelsi ( Palco Folk)
NANTISCIA (Italia)
Ore 22.00 Piazza De Vito ( Palco World)
MAGNIFICO (Serbia)
Ore 24.00 SPETTACOLO ALLA TORRE
Previsti stand gastronomici ed artigianali, mangiafuoco e giocolieri durante tutti e tre i giorni del Festival.
Eventi in Abbazia Mercogliano (AV) (Palazzo Abbaziale del Loreto)
Venerdì 16 Settembre
Ore 17.30 – “Presentazione del Festival”
Dibattito
“Gli attori del Partenio: una proposta di itinerario culturale”
CATHERINE SPAAK – Il piccolo Principe (Francia/Italia)
Domenica 18 settembre
Ore 18.30
SOLISTI NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI
Echi di Napoli (Italia)
Sabato 1 ottobre
ore 18.30
GOYESCAS – omaggio a Enrique Granados (Spagna)
Domenica 2 ottobre
ore 18.30
LE BOUFFES NAPOLITAINS
Omaggio a Francesco Paolo Tosti (Italia)