Venerdì 31 luglio

Ore 16.00 Apertura degli Stand Artigianali e Gastronomici

Ore 17.00 Sala Museo Civico Torre Angioina
Dibattito” Presentazione del Festival Sentieri Mediterranei

Ore 18.00 ” Submontis Medievalia:
Il Medioevo al Borgo e al Castello
Giochi, arte, musica, giocolieri, giullari, armigeri, caccia al tesoro

Ore 19.00 Visite guidate Borgo – Chiesa di San Nicola – Complesso Castellare

Ore 20.00 Giocolieri – Mangiafuoco – Artisti di Strada

Ore 20.00 Escursione in notturna
Percorso ambientale – Località Castellare”

Ore 21.00 Scale – spettacolo itinerante  
SOLADDUJE (Italia)

Ore 21.30 Piazza Gelsi ( Palco folk)
MARCELLO COLASURDO (Italia)

Ore 22.30  Piazza De Vito ( Palco World)
ENZO AVITABILE & BOTTARI  
speciale guest TONY ESPOSITO  (Italia)  

Sabato 1 agosto

Ore 9.30 Escursione
Percorso ambientale – Campo San Giovanni

Ore 16.00 Apertura degli Stand Artigianali e gastronomici

Ore 17.00 Sala Museo Civico Torre Angioina
Dibattito ” Il mediterraneo cosa ci unisce?”

Ore 18.00 “Submontis Medievalia:
Il medioevo al borgo e al castello

Ore 19.00 Visite guidate Borgo – Chiesa di San Nicola – Complesso Castellare

Ore 20.00 Anfiteatro della torre Angioina
Paolo De Vito presenta “La vida es sueño”

Ore 21.00 Scale – Spettacolo itinerante
NADIA PEPE TRIO (Italia)

Ore 21.30 Piazza Gelsi ( Palco Folk)
MARCELLO COLASURDO (Italia)

Ore 22.30 Piazza De Vito ( Palco World)
DANIELE RONDA (Italia)
HEVIA (Spagna)

Domenica 2 agosto

Ore 17.00 Escursione ” Chiesa rupestre di San Silvestro”

Ore 17.30 Sala Museo Civico Torre Angioina

Dibattito “Valorizzazione dei Borghi occasione di Sviluppo

Ore 18.00 ” Submontis Medievalia:
Il medioevo al Borgo e al Castello
Giochi, arte, musica, giocolieri, giullari, armigeri, caccia al tesoro

Ore 19.00 Visite guidate Borgo – Chiesa di San Nicola – Complesso castellare

Ore 21.00 Scale – Spettacolo Itinerante
NAPULIA ( Campania)

Ore 21.30 Piazza Gelsi ( Palco Folk)
MARCELLO COLASURDO

Ore 22.00 Chiesa San Nicola di Bari
FIORENZA CALOGERO (Italia)

ore 22.30  Piazza De Vito ( Palco World)
ROY PACI & ARETUSKA (Italia)

Ore 00.00 Spettacolo Finale
INCENDIO ALLA TORRE

Previsti stand gastronomici ed artigianali, mangiafuoco e giocolieri durante tutti e tre i giorni del Festival.

Palazzo Abbaziale del Loreto – Chiostro (Mercogliano)

7 AGOSTO

Chiostro

ore 20.00 BRUNO CANINO (ITALIA)

13 AGOSTO

Chiostro

ore 20.00  LUIS BACALOV (ARGENTINA)

15 AGOSTO

Chiostro

ore 20.00  NICOLA PIOVANI (ITALIA)

EVENTI NEI PAESI PARTNER

9 AGOSTO

Grottolella (Av)

Ore 21.00 Nantiscia in concerto

23 AGOSTO

Capriglia (Piazza San Felice)

Ore 21 Concerto degli  AR MEITHEAL (Italia-Irlanda)

17 AGOSTO

Sant’Angelo a Scala (Av) (Castello)

Ore 21.00   Tamborea – Progetti Popolari

18 AGOSTO

Sant’Angelo Dei Lombardi (Av) (Abbazia del Goleto)

Ore 21.00 Concerto di FIORENZA CALOGERO   (Italia)

Eventi in Abbazia Mercogliano (AV) (musica cameristica al Salone degli Arazzi del Palazzo Abbaziale del Loreto)

Omaggio agli anniversari di Sibelius, Scriabin ed altri autori francesi

Sabato 12 settembre

Sala degli Arazzi

Ore 18.30 – Concerto al Salone degli Arazzi

Il Volo. Musiche intorno al mondo – omaggio a Sibelius

Alessandro Crosta, flauti
Nadia Testa, pianoforte

Domenica 20 settembre

Sala degli Arazzi

ore 18.30 Concerto al Salone degli Arazzi

Gli anniversari francesi

Edoardo Bruni e Monique Cìola, pianoforte a 4 mani

Domenica 13 settembre

Santuario di Montevergine

Ore 18.30 SANTUARIO DI MONTEVERGINE

Tradizione e rinnovamento – omaggio a Sibelius

Daniele Cherubino, tromba
Gabriele Pezone, organo

Sabato 26 settembre

Sala degli Arazzi

ore 18.30 Concerto al Salone degli Arazzi –

PianoSolo – omaggio a Scriabin

Paolo Francese, pianoforte

Sabato 19 settembre

Sala degli Arazzi

ore 18.30 Concerto al Salone degli Arazzi

Nordische Impressionen – omaggio a Sibelius

Yuko Okano, violino
Livia Guarino, pianoforte

Domenica 27 settembre

Sala degli Arazzi

ore 18.30 Concerto al Salone degli Arazzi

PianoDu – omaggio a Sibelius

Duo Pianistico Roberta Piccirillo e Ilaria Sinicropi

webmasteril Programma 2015