il Programma 2012

Torre Angioina – Centro Storico – Percorso Ambientale _Summonte

Venerdì 24

ore 09.30 Escursione
Percorso Ambientale
Summonte – Campo San Giovanni

ore 17.30 Torre Angioina
“Submonte Medievalia”

ore 18.30 Incontro dibattito
“Una strategia di valorizzazione: cultura, turismo, ambiente”

ore 20.00 Spettacoli al borgo

ore 21.00 Piazza Gelsi
TRIO TARANTAE (Italia)

ore 22.00 Piazza De Vito
CURRO PINANA (Spagna)
DABY TOURE’ (Mauritania)

Sabato 25

ore 09.30 Escursione
Riscopriamo l’eremo di San Silvestro

ore 17.30 Torre Angioina
“Submonte Medievalia”

ore 18.30 Incontro dibattito
“Tipicità e territorio: l’eccellenze del Partenio”
ore 20.00 Spettacoli al borgo

ore 21.00 Piazza Gelsi
PIZZITRANGULA (Italia)

ore 22.00 Piazza De Vito
CRISTINA BRANCO (Portogallo)

Domenica 26

ore 09.30 Escursione
Percorso Ambientale
Summonte – Campo San Giovanni

ore 17.30 Torre Angioina
“Submonte Medievalia”

ore 20.00 Spettacoli al borgo

ore 21.00 Piazza Gelsi
CALATIA ENSEMBLE (Italia)

ore 22.00 Piazza De Vito
MARIO BIONDI (Italia)

La tre giorni di Summonte si chiuderà con il tradizionale “incendio della torre”

Tutti i concerti sono gratuiti e con ingresso libero senza necessità di invito.

Palazzo Abbaziale _Loreto Mercogliano

Domenica 19 AGOSTO

ore 20.30 Concerto lirico sinfonico
La Traviata
Grande Orchestra Sinfonica di Udmurtia (Russia)
Coro lirico di Craiova e Brasov
Leonardo Quadrini, Direttore
Fernanda Costa, Soprano
Antonio De Palma, Tenore
Mauro Augustini, Baritono

Lunedì 20 AGOSTO

ore 20.30 Concerto sinfonico
Grande Orchestra Sinfonica di Udmurtia (Russia)
Leonardo Quadrini, Direttore

Sabato 25 AGOSTO

ore 20.30 Concerto lirico-corale
Coro Lirico “Fondatia Carmina Nova”
Florian Zamfir, Direttore

Venerdì 31 AGOSTO

ore 20.30 Concerto sinfonico
Orchestra Caikovsky di Izhevsky (Russia)
Nikolay Rogotnev, Direttore
Natalia Ceaicovschi, Violino

Sabato 8 SETTEMBRE

ore 18.30 Concerto chitarra e pianoforte
Hermanos CUENCA

Domenica 9 SETTEMBRE

ore 18.30 Concerto pianistico a 4 mani
Duo MACLE’

Domenica 16 SETTEMBRE

ore 18.30 Concerto per violino e pianoforte
Joaquin PALOMARES
Pilar VALERO

Domenica 23 SETTEMBRE

ore 18.30 Recital pianistico
Giuseppe MAIORCA

Sabato 29 SETTEMBRE

ore 18.30 Concerto per flauto e pianoforte
Paolo ZAMPINI
Primo Oliva

Domenica 30 SETTEMBRE

ore 18.30 Concerto duo pianistico
Sandro BALDI
Paola PERESSON

Tutti i concerti sono gratuiti e con ingresso libero senza necessità di invito.

Santuario di Montevergine

Sabato 1 SETTEMBRE

ore 11.00 Solennità della Madonna di Montevergine con la partecipazione del Segretario di Stato di Sua Santità Benedetto XVI
Card. Tarcisio BERTONE

ore 17.30 Concerto per violino, violoncello e organo
Luca CELONI
Carlo BENVENUTI
Gabriele MICHELI

Sabato 15 SETTEMBRE

ore 17.30 “Maria”
Omaggio alla Madonna attraverso brani musicale e di prosa della tradizione popolare e non con
Lello Giulivo, Lalla Esposito, Antonella Morea, Giovanni Mauriello

Orchestra del Festival
“Sentieri degli dei”
Direttore Mariano Bellopede
con i Fujenti della Madonna dell’Arco
Banda musicale
Città di Acerra
Il Coro del Festival su
“Sentieri degli dei”

Tutti i concerti sono gratuiti e con ingresso libero senza necessità di invito.

webmasteril Programma 2012